Skip to main content
 

Le ho mai raccontato del Vento del Nord

2013

Romanzo d’amore epistolare dell’era Internet, tratto dal capolavoro editoriale di Daniel Glattauer, descrive la nascita di un legame intenso, di una relazione che coppia non è, ma lo diventata virtualmente. Un rapporto di questo tipo potrà mai sopravvivere a un vero incontro?

    Produzione

    Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona
    Fondazione Campania dei Festival – Teatro Festival Italia

    dal romanzo di Daniel Glattauer

    traduzione Andrea Cipriani
    immagini e scene Antonio Panzuto
    montaggio video Raffaella Rivi
    musiche originali Andrea Cipriani
    disegno luci Enrico Berardi
    assistente alla regia Paola Degiuli
    responsabile tecnico di produzione Nicola Fasoli

    Foto di scena dello spettacolo Le ho mai parlato del Vento del Nord, regia di Paolo Valerio
    Cast

    con

    Chiara Caselli
    Roberto Citran / Paolo Valerio

    Foto di scena dello spettacolo Le ho mai parlato del Vento del Nord, regia di Paolo Valerio
    Note di Regia

    Una mail inviata all’indirizzo sbagliato è la scintilla della storia d’amore tra Emmi e Leo. Un semplice lapsus, una lettera forse freudianamente invertita, e la vita può cambiare totalmente, prendere una strada inaspettata.

    Daniel Glattauer ci fa immergere pagina dopo pagina, in una storia d’amore dei tempi moderni, dell’era di internet, ma dai contenuti e dalle suggestioni d’altri tempi: un vero e proprio romanzo epistolare, un amore platonico, cerebrale, ma intenso proprio perché idealizzato ed astratto, esente da difetti e dalle imperfezioni donate dalla vita e dalla convivenza di tutti i giorni.

    Ci si può innamorare senza vedersi, senza sentire la voce dell’altro? Si può trascorrere il tempo pensando a un’altra persona mai vista ma che, solo con le parole scritte, ci è entrata nell’anima? Si può restare ad aspettare il segnale acustico o il simbolino di una nuova mail ricevuta, con un’intensità capace di far passare in secondo piano l’altra vita, quella terrestre, quella vera?

    Ma a un certo punto ci si chiederà: qual è la vita vera? Si può vivere un rapporto in un mondo impalpabile, esclusivo, solo proprio e della persona amata? Questa relazione perfetta e virtuale potrà sopravvivere a un incontro, alla realtà vera? E forse la domanda più importante, in che momento tutto questo diventa è o diventa un vero tradimento?

    Un testo che si svolge all’interno delle case dei due protagonisti, o meglio, di uno spaccato di una stanza, come una cornice simbolica delle due loro vite, separate da uno spazio che è reale, ma anche evocativo di una loro separazione che forse resterà tale fino alla fine.

    Un testo fatto non di azioni, ma di pensieri, di stati d’animo, di mail, coinvolgente proprio grazie al ritmo più o meno rapido delle risposte, o dei silenzi, o dei racconti di quello che succede nel mondo esterno che inevitabilmente influenza alcuni momenti della storia.

    L’attesa mail dopo mail, quasi da libro giallo, di capire cosa succederà, di soddisfare la curiosità dello spettatore di come andrà a finire, se Emmi e Leo si incontreranno di persona e cosa succederà poi …

    I due protagonisti, Emma e Leo, sono interpretati da Chiara Caselli e Roberto Citran, che li rendono, grazie alla loro esperienza teatrale ma anche e soprattutto cinematografica, molto veri, naturali, spontanei, credibili e nei quali ognuno di noi potrà riconoscersi ed immedesimarsi.

    Uno spettacolo romantico, passionale, ironico, dolce, elegante, malinconico e intenso sull’amore.

    Video
    TOURNÉE 2014

    11-12 giugno Galleria Toledo, Napoli
    25 novembre Sala Polifunzionale Don Vittorio Chiari, Sondrio
    4 dicembre Teatro Comunale, Cormons
    8-10 dicembre Teatro Miela, Trieste
    11-14 dicembre Teatro Manzoni, Monza
    16-17 dicembre Teatro Dante Alighieri Comunale, Cervia
    16-17 dicembre Teatro Comunale Walter Chiari, Cervia
    19 dicembre Teatro Superga, Nichelino
    20 dicembre Teatro Accademia, Conegliano

    TOURNÉE 2015

    13 febbraio Teatro Mecenate, Arezzo
    14 febbraio Teatro Peroni, San Martino Buon Albergo
    15 febbraio Teatro Gaetano Zinetti, Sanguinetto
    20 febbraio Teatro Sociale, Rovigo

    TOURNÉE 2017

    15-19 febbraio Teatro Verdi, Padova

    TOURNÉE 2018

    8 dicembre Teatro Gobetti, San Mauro Torinese
    12-16 dicembre Teatro Nuovo, Napoli
    18-23 dicembre Teatro Franco Parenti – Sala Blu, Milano

    Bozzetti