Skip to main content

I Piccoli di Podrecca on the Road… fino in Giappone

27 Aprile 2025
Foto de I Piccoli di Podrecca

Il progetto “I Piccoli di Podrecca on the Road”, fortemente voluto dalla direzione artistica di Paolo Valerio per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, rappresenta un’evoluzione creativa delle antiche marionette di Vittorio Podrecca: un progetto agile e radicato nella tradizione (ricordando il Carro di Tespi) che porta il teatro direttamente sul territorio, attraverso un furgone attrezzato che si apre trasformandosi in un vero e proprio palcoscenico itinerante. Una modalità che consente di raggiungere anche quei luoghi sprovvisti di adeguate strutture teatrali, ampliando la capillarità della proposta culturale dello Stabile.

Questo progetto si inserisce all’interno della linea tracciata dalla direzione di Paolo Valerio, che mira a rendere il Teatro Stabile sempre più un patrimonio vivo e accessibile a tutta la comunità regionale, includendo ogni fascia di pubblico, per età e provenienza, senza trascurare le aree più remote.

Alla guida dell’iniziativa è stato scelto un grande maestro marionettista, Massimo Gambarutti, che con quattro giovani e talentuosi marionettisti anima lo spettacolo, proponendo alcuni dei numeri più amati del tradizionale Varietà dei Piccoli. Coloratissime marionette, accompagnate da musiche diffuse dal furgone stesso, compongono uno spettacolo capace di incantare adulti e bambini, mantenendo viva la magia di un patrimonio artistico che ha conquistato spettatori di tutto il mondo, da Charlie Chaplin a Walt Disney.

Il Teatro Stabile ha già investito sulla rinascita dei Piccoli, promuovendo nel 2021, insieme alla Regione e ad ENAIP, un corso di formazione per marionettisti e avviando importanti progetti come il Varietà en plein air al Parco di Miramare e Varietà – Come and Go alla Società Ginnastica Triestina, curati da Barbara Della Polla ed Ennio Guerrato.

Con “I Piccoli di Podrecca on the Road”, si compie un ulteriore passo avanti: una sperimentazione audace che ha già portato i Piccoli in tournée in Friuli Venezia Giulia, in Trentino Alto Adige, in Croazia e persino a Madrid, dove il Museo Nacional Reina Sofia ospita nel 2025 sedici marionette storiche nella mostra Esperpento.

L’impegno nella valorizzazione internazionale del patrimonio prosegue: per la tappa di Osaka, il Teatro Stabile ha realizzato una speciale edizione musicale dello spettacolo, arricchita dalla collaborazione dei professori dell’Orchestra FVG, che accompagneranno dal vivo i numeri più iconici dei Piccoli, accanto alla voce di un soprano che darà vita alla celebre Sinforosa Strangoloni.

Questo nuovo slancio internazionale e territoriale conferma il valore culturale inestimabile delle marionette di Podrecca e la visione di una direzione artistica che guarda al futuro, nel solco della grande tradizione.

I Piccoli di Podrecca, una tradizione da riscoprire
Intervista a Massimo Gambarutti, Maestro marionettista