Skip to main content
 

Piccoli Crimini Coniugali

2011

Giallo coniugale del drammaturgo francese Eric-Emmanuel Schmitt. Un po’ comico, un po’ drammatico, sicuramente reale.

    Produzione

    Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona

    regia Alessandro Maggi
    musiche di Germano Mazzocchetti
    scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta
    luci di Enrico Berardi

    Foto di scena dello spettacolo Piccoli crimini coniugali, con Elena Giusti e Paolo Valerio
    Cast

    con

    Elena Giusti
    Paolo Valerio

    Foto di scena dello spettacolo Piccoli crimini coniugali, con Elena Giusti e Paolo Valerio
    Note di Regia

    Dopo aver subito un brutto incidente domestico Lui torna a casa dall’ospedale completamente privo di memoria, ragiona ma non ricorda, non riconosce più neppure la moglie, che tenta di ricostruire la loro vita di coppia tassello dopo tassello cercando di oscurarne le ombre.

    Via via che si riportano alla luce informazioni dimenticate si manifestano delle crepe: sono molte le cose che cominciano a non tornare.

    Come mai Lei mente? E perché non vuole darsi fisicamente a Lui, che pure è fortemente attratto da Lei? Per quale motivo Lui – che afferma di essere completamente privo di memoria – si ricorda di certi particolari del viaggio di nozze?

    Sono alcuni dei misteri di questo giallo coniugale in cui la verità non è mai ciò che sembra, dove la memoria (e la sua supposta mancanza), la menzogna e la violenza vengono completamente riviste per assumere dei significati nuovi, inaspettatamente vivificanti.

    Schmitt gestisce la scrittura con grazia e freschezza, giocando briosamente tanto col metateatro quanto con oggetti ostici quali “la verità”, “la colpa” e, soprattutto, “l’amore”. Una macchina narrativa pressoché perfetta che svela impietosamente i meccanismi della coppia e i più intimi recessi dell’animo umano. Piccoli crimini coniugali è un piccolo gioiello che dettaglia il necessario inabissamento all’inferno di Lei e Lui nel tentativo — un po’ comico, un po’ drammatico: sicuramente reale — di riemergere alla serenità come coppia.

    Video
    TOURNÉE 2007

    17-18 marzo Teatro Reims, Firenze

    TOURNÉE 2011

    25 novembre Teatro Comunale Dario Fo, Camponogara
    29 novembre-11 dicembre Teatro Libero, Milano

    TOURNÉE 2012

    3 febbraio Teatro Mattarello, Arzignano
    7-12 febbraio Teatro Nuovo, Verona
    24 febbraio Teatro Accademia, Conegliano
    2-6 marzo Teatro Orazio Bobbio, Trieste
    20-25 marzo Teatro Bellini, Napoli
    15 dicembre Teatro Peroni, San Martino Buon Albergo
    19-20 dicembre Arena del Sole – Sala Thierry Salmon, Bologna

    TOURNÉE 2013

    13 gennaio Teatro Dadà, Castelfranco Emilia
    26 gennaio Teatro Consorziale, Budrio
    1 febbraio Nuovo Teatro Comunale, Gradisca d’Isonzo
    5-6 febbraio Teatro Comunale Walter Chiari, Cervia

    TOURNÉE 2014

    21-26 gennaio Piccolo Eliseo Patroni Griffi, Roma
    28 gennaio-2 febbraio Teatro Musco, Catania